A volte abbiamo bisogno di amplificare piccoli diffusori passivi per ascoltare la musica in casa(stereo, i pod, pc, ecc..), oppure dobbiamo amplificare i diffusori della nostra auto, ecco quindi che vi presento questo pratico ma funzionale amplificatore che non ha bisogno di sezioni pre-amp e costosi finali di potenza, perché il cuore del circuito è formato da un tda1554 che ha tutto il necessario per funzionare senza troppi componenti aggiuntivi, il costo per la realizzazione non supera i 15euro, in'oltre il montaggio è molto semplice,
l'amplificatore e STEREO in classe B, sviluppa 22W per canale, quindi 44W totali RMS e può arrivare a 70W di picco, come detto prima, il montaggio dei componenti è abbastanza semplice, l'unica attenzione da tenere e di saldare nel senso giusto i condensatori elettrolitici perchè hanno una polarità e l'integrato deve essere montato su una piccola aletta di raffreddamento in quanto scalda abbastanza.
CONNETTORI:
Per i connettori J1,J2,J3, potete usare i classici terminal blocks
Dove:
J1 = entrata audio, cioè la vostre fonte audio(pc,ipod,stereo auto,ecc..)
J2 = uscita di potenza amplificatore, collegamento dei diffusori
J3 = entrata alimentazione
ALIMENTAZIONE:
Il circuito a bisogno di un'alimentatore da 12 a 18V e almeno 2Ampere
L'ideale sarebbe 15V 4Ampere
PRIMA DI ACCENDERE IL CIRCUITO:
Assicuratevi di aver collegato tutto correttamente, di aver montato nel verso giusto tutti i condensatori e di non aver invertito la polarità di alimentazione sul connettore J3.
Mettete a metà corsa i 2 potenziometri del volume e buon ascolto!
l'amplificatore e STEREO in classe B, sviluppa 22W per canale, quindi 44W totali RMS e può arrivare a 70W di picco, come detto prima, il montaggio dei componenti è abbastanza semplice, l'unica attenzione da tenere e di saldare nel senso giusto i condensatori elettrolitici perchè hanno una polarità e l'integrato deve essere montato su una piccola aletta di raffreddamento in quanto scalda abbastanza.
CONNETTORI:
Per i connettori J1,J2,J3, potete usare i classici terminal blocks

J1 = entrata audio, cioè la vostre fonte audio(pc,ipod,stereo auto,ecc..)
J2 = uscita di potenza amplificatore, collegamento dei diffusori
J3 = entrata alimentazione
ALIMENTAZIONE:
Il circuito a bisogno di un'alimentatore da 12 a 18V e almeno 2Ampere
L'ideale sarebbe 15V 4Ampere
PRIMA DI ACCENDERE IL CIRCUITO:
Assicuratevi di aver collegato tutto correttamente, di aver montato nel verso giusto tutti i condensatori e di non aver invertito la polarità di alimentazione sul connettore J3.
Mettete a metà corsa i 2 potenziometri del volume e buon ascolto!
![]() |
SCHEMATIC |
![]() | ||
PCB |
![]() |
FOTOPRINT |
Nessun commento:
Posta un commento